
CHI SIAMO
La nostra Mission

CATERINA MARIA CRESTANI
DIRETTORE GENERALE AOSTA
Caterina Maria Crestani ha maturato un'ampia esperienza nel mondo Finance, Commerciale e di Business management con una lunga carriera nelle società FGA Capital e Leasys, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità negli anni dal 2013 al 2017. Successivamente dal 2017 al 2021 ha acquisito incarichi direttivi a livello Europeo, presso le società FCA Bank con il ruolo di Head of Dealer Financing e in Leasys come CEO della business Unit che gestiva le attività di short term del gruppo, prima del lancio della nuova Leasys nel 2022. A partire dalla fine del 2021 ha assunto in Santander Renting, la responsabilità del mercato italiano in qualità di CEO. Laureato in economia a La Sapienza di Roma, vanta un master in management accounting & corporate finance.
"Accogliamo Caterina Maria con grande entusiasmo nel ruolo di General Manager Italia. Grazie all'esperienza e alle comprovate competenze, rappresenta una figura determinante, che saprà guidare il team italiano nel raggiungimento dei propri obiettivi; l'Italia è un mercato chiave per l'intero Gruppo Leasys e siamo certi che Andrea darà un importante contributo alla nostra crescita." dichiara Rolando D'Arco - CEO Leasys Group.
"È per me un onore tornare nel Gruppo Leasys e riabbracciare questo progetto, come sempre ambizioso. Sono certo di contare su un team di confermata esperienza e coeso, che sono orgoglioso di guidare nel raggiungimento di obiettivi importanti nel mercato italiano" afferma Andrea Pertica, nuovo General Manager di Leasys Italia.
Com'è cambiato negli anni il mondo dell'automotive, soprattutto quello legato al noleggio lungo termine?
"Il mondo è cambiato notevolmente. All'inizio il prodotto noleggio a lungo termine era riservato essenzialmente alle aziende, oggi è una soluzione concreta per tutti compresi i privati. Crediamo quindi fortemente nello sviluppo di formule di mobilità sempre all'avanguardia, in linea con i nuovi stili di vita e all'insegna della flessibilità e della sostenibilità. Anche i più recenti dati registrano una crescita del mercato legato ai servizi di mobilità in tutta Europa, consolidando un nuovo paradigma in cui i consumatori daranno sempre maggior peso all'utilizzo del veicolo anziché al suo possesso".
Si parla spesso oggi di E-mobility, cosa ne pensa a riguardo?
"In questo momento di grande fermento la mobilità elettrica e sostenibile è un tema di grande interesse e sul quale si osserva un trend in continua evoluzione. I prossimi anni saranno decisivi per il futuro della E-mobility grazie alle nuove strategie definite dai principali gruppi produttori di automotive e sulla base delle risposte che ci darà il mercato. Leasys sta investendo in progetti a sostegno della mobilità elettrica attraverso la proposta di nuovi prodotti, di iniziative e investimenti sulle infrastrutture. Uno su tutti è il progetto di l'elettrificazione dei propri Leasys Mobility Store, i punti fisici di Leasys sul territorio che Leasys ha avviato quest'anno. Entro la fine del 2020 l'azienda conterà una rete di 400 Leasys Mobility Store e 1.200 punti di ricarica solo in Italia, mentre nel resto d'Europa potrà contare su 1.500 store e 3.500 colonnine entro il